Época Passepartout per Farmacia News

Época Passepartout: il tonico detergente multiuso su Farmacia News

Siamo entusiasti di condividere con la nostra community una notizia che conferma l’impegno di Cliny Shop nel proporre nel suo shop online i prodotti della linea Época di THS Group, tutti prodotti di derivazione medicale e di alta qualità per il benessere della pelle.Nel numero di novembre di Farmacia News, una delle riviste più prestigiose […]

Autunno Yoga per il viso

Con l’arrivo dell’autunno riscopri il tuo benessere con la tecnica dello yoga per il viso

Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci invita a rallentare e a riflettere. Le foglie cambiano colore, le giornate si accorciano e l’aria si fa più fresca. È il momento perfetto per riconnettersi con se stessi e prendersi cura della propria pelle e del proprio benessere. In questo articolo, parleremo della tecnica dello Yoga per il viso, una pratica molto in voga negli ultimi tempi, ideale per far rilassare la pelle.

Contatto con la natura

Riscoprire il contatto con la natura: un rimedio naturale per il benessere

Il contatto con la natura può trasformare il tuo benessere fisico e mentale! Immergersi nella natura, anche solo per pochi minuti al giorno, può dare grandi benefici alla tua salute. Scopri perchè trascorrere del tempo all’aria aperta è fondamentale per ridurre lo stress, abbassare la pressione sanguigna, migliorare l’umore e rafforzare il sistema immunitario.

Woman hand using is sliding to turn off the mobile phone to reduce power consumption. Technology and environment concept

Pausa digitale: il benessere di staccare dalla tecnologia

Siamo immersi in un mondo digitale, bombardati da notifiche, schermi luminosi e flussi costanti di informazioni. Questo affollamento digitale può mettere a dura prova il nostro benessere, generando stress e affaticamento.

Sempre più esperti consigliano, ogni tanto, di prendersi una pausa dalla costante esposizione digitale. Trovare dei momenti per sé stessi, al riparo da tutti gli schermi di casa: televisione, pc, smartphone e tablet. Una “pausa digitale” a tutti gli effetti.

Come possiamo metterla in pratica e quali benefici concreti porta?

Come praticare la pausa digitale

L’introduzione di una pausa digitale nella nostra routine quotidiana non richiede grandi sforzi ma è sicuramente più facile se si segue questo percorso. Iniziamo da due momenti della giornata particolari: la mattina appena svegli e la sera prima di andare a dormire. Non guardare schermi ha degli effetti molto precisi sul tuo benessere:

  • La mattina ti permette di iniziare la giornata con calma e tranquillità, senza essere sommersi da un mare di notifiche, news e messaggi.
  • La sera ci aiuta a dormire meglio, rilassando la mente e conciliando l’arrivo del sonno.

Inizia ad introdurre una pausa digitale di un’ora in questi due momenti della giornata.

Il passo successivo è riscoprire il piacere della conversazione, introducendo una pausa digitale anche durante i pasti, specialmente in famiglia. Dichiarare pranzo e cena come momenti “senza schermi” è buona prassi, soprattutto per chi ha figli.

Una volta interiorizzate queste pause digitali potrai chiederti se stai vedendo degli effetti positivi. Se sì, allora puoi iniziare a considerare i weekend senza televisione, non usare il telefono fuori dagli orari lavorativi, solo mezz’ora di social media al giorno etc. Il limite è la fantasia.

I benefici della pausa digitale

Il costante flusso di informazioni e le notifiche possono contribuire allo stress e all’ansia. Staccare ci consente di allentare questa tensione, dando alla nostra mente tempo di riprendersi e “alleggerirsi”. Questo effetto porta al nostro benessere psicofisico notevoli vantaggi:

  • Miglioramento del sonno. L’esposizione prolungata alla luce blu emessa dagli schermi può interferire con il ciclo del sonno. Una pausa digitale prima di andare a dormire favorisce un sonno più ristoratore.
  • Maggiore consapevolezza del presente. Il presente è fatto anche di momenti vuoti, pause e… noia. Ma questo è un bene. La pausa digitale consente di vivere il momento presente, senza una costante fonte di distrazione. Questo porta a una maggiore consapevolezza dell’ambiente circostante e delle relazioni interpersonali.
  • Salute oculare. I nostri occhi, fatti per osservare grandi spazi aperti, oggi sono costretti per diverse ore al giorno a fissare uno schermo sempre alla stessa distanza. Ridurre il tempo trascorso davanti pc, televisori e smartphone può contribuire a prevenire diversi problemi della vista, tra cui l’affaticamento degli occhi.
  • Più benessere e creatività. Introdurre una pausa digitale contribuisce a ridurre il senso di sovraccarico informativo e promuovere una maggiore tranquillità emotiva. Questa serenità si traduce in una mente più libera, capace quindi di esplorare nuove idee e stimolare la propria creatività.

Ora che sai tutto, proverai anche tu a introdurre una pausa digitale nella tua vita? Continua a leggere Cliny Magazine per altri consigli di benessere.

Young happy woman enjoying the view from her apartment window. Copy space.

AUTUNNO: IL MOMENTO PERFETTO PER LA CRESCITA PERSONALE

Mentre l’autunno dipinge il mondo con sfumature calde e le giornate si accorciano, arriva anche il momento perfetto per coltivare la propria crescita personale. Noi di Cliny, quando parliamo di personal growth, non abbiamo dubbi: il metodo migliore è quello delle 4C.

Lo conosci? Il metodo delle 4C parte da quattro pilastri: Consapevolezza, Cambiamento, Correzione e Crescita. Passando per ognuno di essi è possibile iniziare un percorso di miglioramento e auto-esplorazione per diventare una persona migliore. Quale momento migliore per questa “trasformazione” dell’autunno, la stagione in cui tutto cambia?

1. Consapevolezza 

L’autunno invita alla contemplazione, è il periodo perfetto per diventare consapevoli di chi siamo, delle nostre emozioni, dei nostri obiettivi e delle nostre relazioni. Dedica del tempo ogni giorno alla meditazione, alla tenuta di un diario o alla pratica della mindfulness. Scavare in profondità dentro di te è il primo passo per la crescita personale.

2. Cambiamento 

La stagione dove il cambiamento della natura è più visibile può essere un’ispirazione per apportare cambiamenti positivi nella tua vita. Identifica gli aspetti che desideri migliorare, sia che si tratti della tua salute, delle tue abitudini o del tuo ambiente. Il cambiamento può essere spaventoso, ma è anche l’opportunità di crescere e progredire.

3. Correzione

Non è raro scoprire che alcune parti della nostra vita richiedono correzioni. Prenditi il tempo per affrontare errori passati o per apportare modifiche alle tue azioni o obiettivi futuri. Sii disposto a riconoscere i tuoi errori e a prendere misure per correggerli. Questo ti permetterà di avanzare nella tua crescita personale.

4. Crescita

Ogni piccolo passo verso i tuoi obiettivi e ogni correzione apportata ti porteranno avanti. Impara nuove abilità, impegnati in nuove sfide e cerca opportunità di crescita. L’autunno è il momento ideale per pianificare il tuo futuro e prepararti per le stagioni a venire. Seguendo il metodo delle 4C ti renderai conto, piano piano, che la tua vita sta cambiando, un passo alla volta, prendendo la strada che volevi intraprendere.

Devi solo avere il coraggio di fare il primo passo.